Domande Frequenti
Risposte chiare per accompagnarti nel tuo percorso di formazione beauty per eventi speciali
Prima dell'Iscrizione
Quali sono i prerequisiti per partecipare ai corsi?
Non sono richieste competenze pregresse specifiche. I nostri percorsi partono dalle basi e si adattano a diversi livelli di esperienza. È sufficiente avere passione per il mondo beauty e voglia di imparare tecniche professionali per eventi.
Quando iniziano i prossimi corsi disponibili?
Le prossime sessioni formative inizieranno a settembre 2025, con iscrizioni aperte da giugno. Offriamo anche percorsi intensivi durante i weekend per chi lavora, pianificati per ottobre 2025.
Cosa include esattamente il programma formativo?
Il percorso copre tecniche di trucco per matrimoni, eventi serali e cerimonie, uso professionale degli strumenti, selezione prodotti per diverse tipologie di pelle, e gestione pratica del rapporto con la clientela.
È possibile visitare la struttura prima dell'iscrizione?
Certamente! Organizziamo open day mensili presso la nostra sede a Modena. Potrai visitare le aule attrezzate, incontrare i docenti e vedere dal vivo le attrezzature professionali che utilizziamo.
Dopo il Completamento
Che tipo di certificazione riceverò?
Al termine rilasciamo un attestato di competenza riconosciuto dalle principali associazioni beauty italiane. Include la specifica delle tecniche apprese e le ore di formazione completate.
C'è supporto per trovare opportunità lavorative?
Manteniamo contatti con saloni, wedding planner e organizzatori eventi nella zona. Condividiamo regolarmente opportunità di collaborazione, ma incoraggiamo sempre a costruire la propria rete professionale.
Posso accedere a corsi di aggiornamento successivi?
I nostri ex studenti hanno accesso a workshop specialistici semestrali su nuove tendenze e tecniche avanzate. Il primo anno di aggiornamenti è incluso nella quota del corso base.
È possibile richiedere referenze per clienti futuri?
Forniamo lettere di referenza basate sui risultati ottenuti durante il corso. Molti studenti utilizzano anche il portfolio creato durante le lezioni pratiche come biglietto da visita professionale.

"Le competenze acquisite mi hanno permesso di lavorare con fiducia già dai primi mesi dopo il diploma. L'approccio pratico fa davvero la differenza."